Progetti. L'Österreich Institut va a scuola!
L’Österreich Institut Roma offre a studenti delle scuole italiane da molti anni un’esperienza linguistica e di studio indimenticabile. Una “Projektwoche”, una settimana intensiva in lingua, con l’Österreich Institut, risulta spesso più conveniente e semplice nella pianificazione di un soggiorno all'estero. Gli studenti trascorrono una settimana con due insegnanti dell’Österreich Institut di madrelingua tedesca. Quest’esperienza è paragonabile solo con un soggiorno presso una famiglia ospitante all’estero! I nostri insegnanti sono tutti di madrelingua, con specifica formazione per l’insegnamento del tedesco come lingua straniera e con esperienza nel lavoro con ragazzi.
Le nostre Projektwochen si tengono direttamente nella vostra scuola. In un colloquio con l’insegnante della classe si stabilisce l’argomento della settimana tenendo conto degli interessi degli studenti, la grandezza del gruppo e il livello di conoscenza del tedesco.
Di tutti i passi successivi ce ne occupiamo noi, grazie alla pluriennale esperienza nel settore delle settimane intensive. Dalla progettazione tematica all'arrivo degli insegnanti fino alla realizzazione concreta e il lavoro in classe con gli studenti. In tutto il lavoro durante la settimana i veri protagonisti sono sempre i ragazzi! Sono loro che creano e svolgono un progetto in tedesco. Il nostro team accompagna gli studenti che durante tutto la settimana sono sempre attivi, lavorando in piccoli gruppi di lavoro e essendo continuamente in contatto con la lingua tedesca.
Siete interessati? Contattateci a info@oeiroma.it per maggiori informazioni e un preventivo senza impegno!
Una Projektwoche vale la pena perchè:
Gli alunni:
- migliorano le loro capacità comunicative ed ampliano il loro vocabolario
- fanno esperienza e si esercitano nel lavoro in gruppo
- assumono dei compiti in base ai loro interessi e alle loro capacità individuali
- sono in contatto diretto con docenti di madrelingua tedesca
- in occasione delle presentazione finale, possono mostrare di cosa sono capaci
Vantaggi per la scuola:
- grazie al Progetto più alunni e più genitori possono essere motivati per la lingua tedesca
- un'interessante offerta didattica supplementare con docenti madrelingua
- presentazione finale davanti a genitori ed amici
- documentazione del Progetto (Foto...) per il sito internet della scuola e per altre presentazioni scolastiche
- contatti con l'Austria e scambio di esperienze didattiche
Chi può partecipare?
15 – 30 alunni con lo stesso livello di conoscenza del tedesco (anche di classi diverse)
Durata:
Dal lunedì al venerdì, 6 lezioni al giorno (30 lezioni in totale)
Settimana da svolgersi (previo accordo), nel periodo tra febbraio e giugno.
Esempio:
Qui trovate i risultati di alcuni Progetti davvero ben riusciti:
- Pescara 2014: cartoonsinpescara.blogspot.it
- Pescara 2015: Galleria fotografica
- Pescara 2018: Galleria fotografica su FB
- Roma: http://mozartbeiuns.blogspot.it/
- Scuola Belli_2015: http://www.scuolabelli.it/ Galleria fotografica maggio 2015
- Scuola Belli_2016: Galleria fotografica su FB
- Scuola Belli_Febbraio 2017: Galleria fotografica su FB
- Scuola Belli_Marzo 2017: Galleria fotografica su FB
- Scuola Belli _Febbraio 2018: Galleria fotografica su FB
Commenti degli allievi:
“Sinceramente non ero del tutto convinta di fare questo stage, pensavo fosse noioso e pesante e invece è stata un’esperienza molto divertente e interessante. Le insegnati sono molto simpatiche e sono riuscite a insegnarci molte cose sotto forma di giochi. E’ stato tutto davvero molto bello!”
“È stata sicuramente una bellissima esperienza che io consiglio a tutti gli altri che non hanno avuto modo di partecipare. Mi è stato chiesto ”Cosa ti è piaciuto?”. Tutto, preparare la photo story, i nostri piccoli film, è stato un momento bellissimo, insomma, non lo scorderò mai nella mia vita. Ho imparato moltissime nuove parole!”