Diese Website verwendet Cookies um die User Experience zu verbessern. Indem Sie auf "Schliessen" klicken bzw. die Website weiter verwenden, stimmen Sie der Cookie Nutzung zu. Weitere Informationen finden Sie unter unserer Datenschutzerklärung.

 

 

 

3 consigli per lo studio dei sostantivi

  1. Quando vi appuntate o imparate i sostantivi con gli articoli può essere utile ricorrere all'uso di colori!

 

der das die

 

Mettete un puntino colorato davanti alla parola oppure evidenziate o sottolineate la parola nel colore del suo genere (blu-maschile, verde-neutro, rosso-femminile; o anche un’altra combinazione di colori; basta che sia continua e ed intuitiva). Vi aiuterà a memorizzare con minore sforzo ricorrendo alla vostra memoria visiva.

 

Sempre in questo contesto un altro possibile aiuto:

 

2. Create delle immagini assurde (mentali oppure disegnando!)

 

Un leone che beve un caffè mentre percorre un sentiero con una bottiglia di vino sotto il braccio che guarda un treno su un piano di casa passare. 

 

Siate coraggiosi a provare di tutto per studiare i nuovi vocaboli e le nuove strutture!  


der Löwe:
der Kaffee, der Wein, der Weg, der Ort, der Zug, der Stock

das Auto:  das Ei, das Gymnasium, das Kind, das Frühstück

die Blume: die Frau, die Information, die Liebe

 

3. Ultimo suggerimento: abbondate di post-its e spargeteli per casa! 

Soprattutto ai primi livelli di conoscenza di una lingua, quali A1 e A2, ci sono quasi esclusivamente delle parole concrete da studiare: der Tisch, die Tür, der Mann, das Ei… Andate per casa e mettete dei fogliettini adesivi sugli oggetti che state imparando! E non solo! Scrivete una frase! Das Fenster ist schmutzig (la finestra è sporca; esempio tratto dalla mia attuale realtà ;) ) Der Tisch gefällt mir. (Mi piace il tavolo.) Più volte vedete i fogliettini meglio vi rimangono in mente le parole! 

 

Ricordate:  

 

nessuno vi regala nulla nello studio di una nuova lingua! E andando avanti le cose si complicano. Bisogna mettercela tutta sin dall'inizio: immergersi con motivazione e disciplina. Imparare una lingua è come ogni altra cosa che si vuole imparare e padroneggiare: bisogna allenarsi continuamente! Nel caso dello studio della lingua la vostra palestra è fatta di audio, lettura, studio delle parole, compiti. Solo così si rimane al passo! Ce la farete! Sorprendeteci delle vostre idee creative per imparare ancora meglio e condividetele con noi!