Lavorare da casa in tempi di coronavirus #11
Diario Homeworking #11

Oggi il mio pensiero è andato a Daniela e alla nostre insegnanti.
Non credo sia facile capire quanto lavoro ci sia dietro a questo passaggio dalle aule soleggiate e serene di viale Giulio Cesare, dallo scambio quotidiano di sorrisi e domande, fogli lasciati sui tavoli, porte aperte e chiuse, a queste ore di silenzio e di attesa e di una nuova sfida, didattica e tecnologica, che le ha coinvolte tutte.
Per questo ho raccolto le loro impressioni, per imparare anche da questo.
Le colleghe dopo i primi passi accora incerti non si sono perse d’animo, scrivendo messaggi di sostegno a Daniela.
- Grazie, cara Daniela! Per il tuo impegno per l'Istituto e per il tuo aiuto continuo in questa situazione di emergenza.(Anja)
- Buongiorno Daniela, negli ultimi giorni tu sei stata in grado di motivare positivamente sia me sia le mie colleghe. Grazie di ♥ (Verena)
- Cara Daniela, care colleghe, anche io mi aggiungo alle sensazioni positive. Supereremo tutto e in più impareremo qualcosa di nuovo. Non riesco ad immaginare quando potremo tornare a fare delle lezioni "normali", ma almeno in questo modo possiamo avvicinarci ad una forma di normalità, in tutto questo caos. (Jana)
- Cara Daniela ...concordo pienamente con il tuo approccio positivo, con il tuo pensiero (mai arrendersi!) e la tua fiducia. Forse è la consapevolezza, che in questi giorni la forza ce il coraggio ci arrivano dalla solidarietà. Avanti così! (Brigitte)
- Cara Daniela, io sono qui e ti scrivo il mio grazie per tutto! (Eva)
- Grazie, Daniela. Oggi è stato tutto molto più chiaro e anche i corsisti sono stati contenti! (Jana) • Cara Daniela, il seminario di oggi è stato molto costruttivo...nel mio corso C1, oggi la piattaforma ha funzionato benissimo.. che soddisfazione, per me! :-) (Brigitte)
Il conforto dalla sede di Vienna e gli altri Istituti
- Cara Daniela, complimenti, per tutto quello che hai fatto e dovuto decidere! (Brno)
- Cara Daniela, le notizie che arrivano dall'Italia sono spaventose ed è veramente incredibile il modo che hai trovato per comunicare la vostra situazione su Facebook, restando positivi, costruttivi, propositivi! Si comprende come le persone possano apprezzare il Vostro sforzo nel passaggio alla didattica on line! (Vienna)
- Fateci sapere, se possiamo aiutarvi in qualche modo (Vienna)
- Cara Daniela, anche qui a Bratislava vi pensiamo!
- Cara Daniela, quello che ci arriva non è bello...coraggio! (Polonia)
- Cara Daniela, auguro a te e a tutti tutto il meglio! Seguo costantemente le notizie e vi penso sempre. Siate forti e soprattutto in salute! (Sarajevo)
#iorestoacasa
2 cose belle di oggi:
- un ex corsista che si iscrive proprio perchè ora i corsi sono on line
- la libertà dei pappagallini