3 consigli per imparare il tedesco con la musica!
Imparare una lingua deve essere divertente e portare velocemente al traguardo desiderato
Quando si inizia a studiare una nuova lingua, ci si sente insicuri: il vocabolario è ancora povero la sintassi non regge, la coniugazione dei verbi e dei tempi provoca confusione e si teme di fare errori. Capita di sentirsi bloccati e di non riuscire ad andare avanti.
Queste difficoltà non si affrontano ripetendo in modo sterile la grammatica. La chiave può essere la musica, valido aiuto per interiorizzare e per appropriarsi della lingua.
Ascoltare la radio allena la comprensione dell’ascolto ed allarga il proprio lessico
Come sarebbe, con la radio in tedesco? Al giorno d’oggi, grazie ad internet, è possibile ascoltare la radio dei paesi di lingua tedesca comodamente anche all’estero. Ecco una lista di trasmissioni radiofoniche di Germania, Austria e Svizzera, che si possono ascoltare su internet.
Oltre alla musica e alle parole dei conduttori, ascoltando la radio arrivano anche delle informazioni culturali sui relativi paesi: Quali sono le canzoni più amate del momento? Viene dato più spazio alla parola oppure alla musica? Come è fatta la pubblicità?
È molto importante, specialmente per i principianti, che ascoltando la radio non ci si senta sotto pressione. Ascoltare la radio, infatti, è un’occasione meravigliosa per allenare la comprensione all'ascolto, senza stress e magari facendo altre cose. Si ascoltano diverse pronunce, diversi modi di salutarsi e di congedarsi… tutto questo allena la propria capacità di comprendere ciò che si ascolta ed amplia il vocabolario. Non si tratta di capire ogni singola parola! Se si comprendono tutte le parole, allora è già un grande risultato e una valida ragione di orgoglio!
YouTube offre una funzione speciale
Chi pensa che in radio parlino troppo velocemente, allora deve provare YouTube. Qui è possibile ascoltare musica e vedere videoclip a piacimento, con l’interessante funzione per impostare la velocità. Nella barra sotto al video, infatti, si può scegliere se riprodurre il video più o meno velocemente.
Il massimo è cantare !
Chi ama cantare ha un grande vantaggio nello studio delle lingue, perché cantando rimangono meglio a mente parole e chunks (espressioni formate dall'unione di più parole). Sulla scia del motto: tutto ciò che faccio da solo, me lo ricordo meglio. Con il canto si smontano quei blocchi, che invece si hanno parlando una lingua straniera. In primo piano c’è il divertimento: può capitare di non ricordare qualche parola del testo o che altre siano ancora difficili da pronunciare, si canticchia semplicemente la melodia e poi si può riprendere a cantare in un secondo momento. In questo modo si allena anche la pronuncia. Si può cantare a voce alta oppure sottovoce, una volta in modo intonato, un’altra in modo stonato, fino a quando non si padroneggia il testo e anche la pronuncia. Alla fine si ha il coraggio per nuovi testi e per parlare liberamente.
Il Karaoke in tedesco è divertente! Provateci ! A questa pagina dedicata trovate musica attuale e i relativi esercizi on line.
La musica è ritmo, melodia e LINGUA
Le canzoni hanno il potere di entrarti in testa e tornano in mente, con parole nuove e con le strutture grammaticali, che abbiamo imparato grazie alle canzoni.
Allora, provateci e cantate! Qui potete trovare una piccola scelta di canzoni. Avete dei commenti oppure volete farci conoscere la Vostra personale esperienza? Scrivete a Daniela Hell, all'indirizzo hell@oeiroma.it.
© testo di Daniela Hell
(traduzione a cura di Eva Romoli)