Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione. Cliccando sul pulsante "chiudere" e/o continuando la navigazione sul sito, accettate le condizioni di utilizzo dei cookies. Ulteriori informazioni sono disponibili qui

5 auguri più usati in tedesco

Siamo a dicembre, il periodo per eccellenza degli auguri. In questo articolo allarghiamo però lo spettro e andiamo oltre al "buon Natale" e al "felice anno nuovo" e scopriamo insieme quali sono i 5 auguri più frequenti in tedesco (secondo noi). 

 

Andiamo con ordine e non tralasciamo gli auguri più importanti del mese di dicembre.

 

Il primo è il classico augurio di Natale è da sempre: „Frohe Weihnachten!“. Ci sono ovviamente delle variazioni che vanno da quello più legato alla religione, a quello più emotivo e allegro: Ich wünsche Ihnen/dir gesegnete Weihnachten / besinnliche Weihnachten / fröhliche Weihnachten!“  


Il secondo arriva con l’avvicinarsi del nuovo anno ci si augura più comunemente “ein gutes Neues Jahr!”. Ma certamente anche qui ci possiamo far prendere dalla creatività e augurare: „ein tolles, wunderbares, gesundes, erfolgreiches, glückliches... Neues Jahr!“. A voi la scelta! 

 

Come terzo augurio più usato in tedesco (secondo noi) vorremmo restare in tema invernale e augurare a tutti quelli che starnutiscono, che hanno la febbre o che si sono fatti male „Gute Besserung!”, buona guarigione! 

 

Il quarto augurio fatto frequentemente in tedesco, secondo noi, è: “Alles Gute!” È un augurio favoloso e si può usare in tante occasioni diverse! Per il compleanno la forma più estesa “Alles Gute zum Geburtstag!“; per esprimere partecipazione si usa ”Ich wünsche Ihnen/dir alles Gute!”, dove „Alles Gute“, cioè “tutto il bene”, si usa per esprimere l'augurio a superare un periodo difficile. In alternativa si usa anche alla fine di un incontro, della lezione, di una conversazione: “Alles Gute!” Assume in quel contesto un buon augurio, fino al prossimo incontro. 

 

Con il quinto e ultimo augurio più usato, secondo noi, vogliamo pensare all'estate o per lo meno alle prossime vacanze: “Schönen Urlaub!” , cioè "Buone vacanze!". 

 

Infine, una curiosità grammaticale che stupisce molti studenti: in tedesco gli auguri si fanno usando l'accusativo! „Guten Tag!“ è un ottimo esempio perché è la forma breve della frase estesa: „Ich wünsche dir einen guten Tag!“, che tradotto significa „Io auguro a te un buon giorno“. Abbreviato rimane l‘accusativo: „(einen) guten Tag!“. 


Se poi volete sapere qual è la differenza semantica (stupenda) tra „schönen Tag“ e „guten Tag“ vi consigliamo di venirci a trovare nella nostra sede dell’Östereich Institut Roma- corsi di tedesco a Roma, in Viale Giulio Cesare 47! Alles Gute! 

 

© Testo di Daniela Hell