Come ci si prepara al meglio per un esame internazionale di tedesco?
Per imparare con successo una lingua straniera è necessario avere la giusta motivazione, un buon sostegno didattico e un obiettivo concreto davanti. Per molti corsisti questo obiettivo è l'esame internazionale di conoscenza della lingua tedesca ÖSD, dell'Ente Certificatore Österreichisches Sprachdiplom Deutsch, che permette di certificare le conoscenze di tedesco a livello internazionale. Grazie a questi certificati, infatti, non solo si arricchisce il proprio curriculum vitae, ma si ottiene anche una conferma chiara ed immediata delle proprie competenze nella lingua straniera.
L'Österreich Institut, nella sede di Roma (quartiere Prati) organizza tre grandi sessioni d'esame annuali per adulti e per ragazzi (febbraio, giugno, novembre) ed una sessione speciale dedicata ai più piccoli (maggio). Se volete avere maggiori informazioni circa le modalità e le scadenze delle iscrizioni (un mese prima dell'esame), potete consultare la nostra pagina dedicata agli esami di tedesco a Roma oppure scriverci direttamente una mail.
Una volta completata l'iscrizione (on line oppure da noi con il modulo cartaceo), il passo successivo da fare è scaricare un modello d'esame gratuito della prova di tedesco che dovrete sostenere e cominciare ad esercitarvi, rispettando i tempi richiesti per ciascuna singola prova d'esame. Le prove si trovano sul sito dell'Ente Certificatore ÖSD, dove ad ogni livello di conoscenza del tedesco, è dedicata una pagina (A1, A2, B1, B2, C1, C2).
Presentarsi il giorno dell'esame conoscendo già la tipologia degli esercizi richiesti per ciascuna prova e il tempo richiesto per ogni esercizio, sarà di grande aiuto, perché potrete utilizzare il tempo con profitto.
Poiché gli esami di tedesco ÖSD certificano le conoscenze di tedesco e non vengono fatte domande esclusivamente sulla grammatica, è molto importante esercitare bene il proprio vocabolario ed imparare a metterlo in pratica nelle diverse tipologie di esercizio previste dalla prova d'esame.
La preparazione, così come per molte altre cose, anche per un esame di tedesco rappresenta già metà dell'opera e chi arriva preparato all'esame avrà sicuramente meno paura.
Avete bisogno di altri suggerimenti e volete essere accompagnati nella preparazione da uno dei nostri docenti certificato ÖSD dell'Österreich Institut Roma? Mandate la vostra richiesta per e-mail !