Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione. Cliccando sul pulsante "chiudere" e/o continuando la navigazione sul sito, accettate le condizioni di utilizzo dei cookies. Ulteriori informazioni sono disponibili qui

Lavorare da casa in tempi di coronavirus #60-69

Diario Homeworking #60-69

La vita sembra tornare alla normalità, riaprono i bar, i ristoranti e in queste 2 settimane anche noi siamo tornate a vedere le nostre aule e il nostro ufficio: questo mesi sembrano essere volati, nell'Istituto sembra essere rimasto tutto invariato, tutto uguale, tutto sempre illuminato dal sole. 

 

Se le cose torneranno come prima o forse meglio di prima, dipende solo da noi e dal nostro spirito, dalla nostra voglia di non arrenderci, anzi di sfruttare questo momento di pausa forzata, come un inizio di cambiamento, verso un traguardo che non pensavamo possibile, nelle nostre vite. 

 

Quando il 6 marzo, velocemente sopra il cappotto, mi sono portata a casa quello che pensavo potesse servirmi, a parte il telefono aziendale e il computer, ho messo nella busta anche i tesserini di iscrizione. Mentre lo facevo, mi dicevo "ma che te li porti a fa'?!".. e invece, il tempo mi ha stupita e di quei (tanti) tesserini ne ho consumati più della metà, li sto quasi finendo. 

 

Tante nuove persone (prima che corsisti), hanno deciso di darci fiducia: senza conoscerci, senza averci mai incontrato, senza aver mai parlato di persona con noi, hanno deciso di iniziare un corso di tedesco con noi! 

Un corso sprint 1 oppure uno dei nostri corsi di ripasso, lezioni individuali e mini-gruppi, gli esami ÖSD di settembre.

Persone da Roma, dalla Sicilia, da Bolzano.

 

A loro va il mio e il nostro grazie, perché la loro fiducia restituisce un senso a questi pomeriggi passati da sola con il computer e all'idea che da settembre potremmo di nuovo incontrarci, sorridendo!

 

 

 

 

#iorestoacasa

 

3 cose belle di questi giorni: 

 

  • il nuovo corso sprint
  • l'estate che sta arrivando
  • il mio compleanno